top of page

VISITE E DIAGNOSTICA

VISITA CARDIOLOGICA 
(valutazione cardiologica con elettrocardiogramma)​
La visita cardiologica è una valutazione completa del paziente.
Viene raccolta la storia clinica, valutati gli esami di laboratorio e strumentali più significativi eseguiti in precedenza. Quindi il paziente viene visitato, viene misurata la pressione sanguigna ed eseguito un elettrocardiogramma basale.
ELETTROCARDIOGRAMMA 
L'elettrocardiogramma è la registrazione dell'attività elettrica del cuore, attraverso la quale si riescono a diagnosticare la maggior parte delle anomalie dell'attività elettrica cardiaca.

​

ECOCARDIOGRAMMA COLOR-DOPPLER
L’ecocardiogramma transtoracico è una metodica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da una sonda posta esternamente al paziente (a contatto con il torace) per eseguire uno studio morfologico e funzionale del cuore. Consente, cioè, sia di visualizzare le strutture cardiache e i grandi vasi, sia di studiare la contrattilità cardiaca e il flusso ematico.

​

ECOCOLORDOPPLER TRONCHI SOVRAORTICI (TSA)
L’ecocolorDoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
​

​

ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO E VENOSO DEGLI ARTI SUPERIORI / INFERIORI
L’ecocolorDoppler artero-venoso degli arti superiori/inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie e vene) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
​

​

bottom of page